About

“È da escludere che la Rete rimpiazzerà i mass media per quanto concerne la promozione e l’informazione musicale e che il formato audio MP3 si sostituirà ai tradizionali supporti fonografici, quantomeno in tempi brevi.”

Così scrivevo nel 2000 nelle conclusioni della mia tesi di laurea. E mi sbagliavo di grosso. Il CD non è morto, il vinile è addirittura in crescita, ma per la prima volta i ricavi generati dalla musica liquida (download e streaming) hanno superato quelli legati alle vendite di compact disc. Le riviste cartacee esistono ancora, ma promozione da un lato e giornalismo dall’altro trovano nella condivisione sui social il loro punto di forza. Io stessa sono qui a scrivere su una webzine, mica su una testata fisica.

Tutto è accessibile immediatamente. Musica, informazioni, video. C’è bisogno che qualcuno mi spieghi se un disco merita o no, quando con un clic posso ascoltarlo e deciderlo da me? Con tutte le notizie che mi arrivano in tempo reale o quasi, ho voglia di mettermi a consultare l’ennesimo sito di informazione musicale? Sono queste le domande (retoriche) che mi sono posta quando ho deciso di lanciare questo sito.

Si chiama Face The Music perché è una sfida, e quando ci si mette in gioco bisogna prepararsi a guardare in faccia la realtà (in inglese, “la musica”). Questo titolo, però, l’ho scelto anche perché esprime le due anime che stanno alla base di questo minuscolo progetto editoriale: persone e canzoni. Un invito a scoprire gli altri e le loro playlist, fatte di brani che non conosciamo oppure che già amiamo, ma che inseriti nel contesto della loro storia assumono un significato tutto nuovo. Perché se c’è una cosa che Internet ci ha insegnato, è proprio il piacere dell’esplorazione e della condivisione.

Claudia Benetello (1977) è pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti e socia del Professional Copywriters’ Network e dell’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI). Dal 2005 gestisce la propria attività indipendente, che si muove lungo tre binari: copywriting e transcreation, traduzione e interpretazione in ambito musicale, giornalismo musicale.